PPP, gestione Entrate e formazione sui bilanci: accordo tra Centro Studi Enti Locali e Municipia
L’accordo sarà operativo da luglio e rappresenta l’ultima tappa, in ordine temporale, di un percorso collaborativo tra le due realtà.
Tempo di lettura:
L’accordo sarà operativo da luglio e rappresenta l’ultima tappa, in ordine temporale, di un percorso collaborativo tra le due realtà.
La soluzione consente al cittadino di compilare e inviare la domanda da qualsiasi device (cellulare, pc, totem) e all’Ente di ricevere, direttamente in PEC al protocollo, la domanda completa da avviare a istruttoria.
Risorse e strumenti per garantire in questo percorso di ripresa la sicurezza dei dipendenti e, soprattutto, la puntuale e rapida erogazione dei servizi ai cittadini.
All’evento, in programma l’11 febbraio a Milano, interverrà Paolo Di Leo, Direttore Sviluppo e Servizi IT di Municipia S.p.A.
Interverrà Francesca Ventura – responsabile Gestione Entrate – sul tema “Strumenti di recupero evasione e riscossione coattiva e ARERA: le soluzioni alle problematiche del fondo FCDE”.
Mercoledì 22 gennaio, dalle ore 9:30, nella Sala della Protomoteca. Interverrà il presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani.
Il seminario – organizzato da ALI e LEGANET – è aperto a tutti gli amministratori locali. Appuntamento martedì 10 dicembre, dalle ore 15:00, presso il Museo del Novecento.
Lunedì 2 e martedì 3 dicembre alla Fondazione Stelline di Milano. Momenti di riflessione politica di ampio respiro si alterneranno a incontri tecnici con aziende e stakeholder.
Ai “raggi X” la gestione dei rifiuti solidi urbani (RSU) sulla base dei dati registrati in Siope, negli anni 2017 e 2018. Analizzati gli incassi e i pagamenti di oltre 6.000 Comuni italiani.
La società del Gruppo Engineering è coinvolta nella realizzazione dei progetti Urbamid+ di Messina, Amministrazione Digitale, H2OonLine e OpenSIT 2.0 con la Società Hermes Servizi Metropolitani di Reggio Calabria.