PPP, gestione Entrate e formazione sui bilanci: accordo tra Centro Studi Enti Locali e Municipia
L’accordo sarà operativo da luglio e rappresenta l’ultima tappa, in ordine temporale, di un percorso collaborativo tra le due realtà.
Tempo di lettura:
L’accordo sarà operativo da luglio e rappresenta l’ultima tappa, in ordine temporale, di un percorso collaborativo tra le due realtà.
InterverrannoFrancesco Capitanata di PagoPA S.p.A., Francesca Arecco e Paolo Peruzzi di Municipia S.p.A. La partecipazione è gratuita previa registrazione entro le ore 15:00 di mercoledì 1 luglio.
Relatrice Cristina Carpenedo, esperta e autrice di pubblicazioni in materia di tributi locali. La partecipazione è gratuita previa registrazione.
La soluzione consente al cittadino di compilare e inviare la domanda da qualsiasi device (cellulare, pc, totem) e all’Ente di ricevere, direttamente in PEC al protocollo, la domanda completa da avviare a istruttoria.
Risorse e strumenti per garantire in questo percorso di ripresa la sicurezza dei dipendenti e, soprattutto, la puntuale e rapida erogazione dei servizi ai cittadini.
Relatrice Cristina Carpenedo. Al centro della discussione la sospensione dei versamenti dei tributi locali dopo i decreti sull’emergenza coronavirus.
All’evento, in programma l’11 febbraio a Milano, interverrà Paolo Di Leo, Direttore Sviluppo e Servizi IT di Municipia S.p.A.
Interverrà Francesca Ventura – responsabile Gestione Entrate – sul tema “Strumenti di recupero evasione e riscossione coattiva e ARERA: le soluzioni alle problematiche del fondo FCDE”.
Mercoledì 22 gennaio, dalle ore 9:30, nella Sala della Protomoteca. Interverrà il presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani.
Il seminario – organizzato da ALI e LEGANET – è aperto a tutti gli amministratori locali. Appuntamento martedì 10 dicembre, dalle ore 15:00, presso il Museo del Novecento.