Un’App per trovare subito parcheggio: parte la sperimentazione a Piacenza
L’iniziativa è stata presentata dal sindaco e rientra nel progetto Smart City, con l’obiettivo di dare vita a una città sempre più al servizio dei suoi cittadini.
Tempo di lettura:
L’iniziativa è stata presentata dal sindaco e rientra nel progetto Smart City, con l’obiettivo di dare vita a una città sempre più al servizio dei suoi cittadini.
Come le tecnologie dell’informazione cambiano le relazioni e i servizi al cittadino? Quali opportunità e rischi della PA ‘aumentata’? Municipia – Gruppo Engineering presenteranno i dati della ricerca sull’usabilità.
Al centro i temi del digitale legati alla rigenerazione urbana. Interverranno il sindaco Gaetano Manfredi e la sottosegretaria MISE Anna Ascani. L’iniziativa coinvolgerà anche Milano, Firenze, Trieste e Roma.
Giovedì 21 aprile 2022, alle ore 17:00. Modera Laura Galvagni, giornalista de Il Sole 24Ore.
Del progetto si parlerà il prossimo 13 aprile nell’ambito del convegno “Come le tecnologie dell’informazione cambiano le relazioni e i servizi al cittadino” che si terrà a partire dalle ore 10 nella sede del Laboratorio Aperto Rimini Tiberio.
Nell’ambito della collaborazione di Municipia con Eutekne Formazione e Sintesi & Risorse Network. Si comincia il 30 marzo.
Al centro dell’incontro l’elaborazione del PEF 2022-2025, la simulazione delle Tariffe TARI e la definizione dello Schema Regolatorio della Qualità.
Il servizio è stato realizzato in collaborazione con Municipia, che già affianca l’Ente nel suo percorso di trasformazione digitale.
L’intervento nel nuovo canale del Gruppo attraverso il quale vengono affrontati temi di attualità, dagli ecosistemi digitali tecnologi agli ultimi trend del settore.
Venerdì 4 febbraio 2022 dalle ore 11:00 presso il Salone di Rappresentanza (Palazzo Doria Tursi). Verrà trasmesso anche in streaming tramite Zoom. Interverrà il presidente De Capitani.