Progetto Sicurezza Milano Metropolitana, cinque nuovi sistemi per il rilevamento del traffico veicolare
Nell’ambito del piano pluriennale di azioni sviluppato da Municipia e Safety21.
Tempo di lettura:
Nell’ambito del piano pluriennale di azioni sviluppato da Municipia e Safety21.
Una occasione importante per fare rete, diventando un vero e proprio Smart District, facilitando i processi, mettendo a fattore comune le esigenze e potenziando i servizi in ambito sociale, sociosanitario, economico, urbanistico e ambientale.
Si affronteranno le tematiche cardine del PNRR: dalle principali regole e procedure per attivare i progetti alla rigenerazione urbana, dalla transizione digitale alle misure per le città metropolitane, passando per i progetti per i piccoli borghi fino al ciclo integrato dei rifiuti.
Interverranno Paolo Lanari (direttore BU Smart Mobility Municipia), Vincenzo Tartaglia (direttore della Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità Comune di Firenze) e Giovanni Tamponi – Senior Account Executive Amazon Web Services (AWS).
Giovedì 23 giugno 2022, alle ore 17.00, al One Works di Milano, e in diretta streaming, in italiano e in inglese. Una importante occasione per riflettere sulle opportunità del partenariato pubblico-privato.
Sono intervenuti il sindaco Manfredi e la sottosegretaria MISE Ascani. Il presidente De Capitani: “Partire da Napoli risponde anche all’invito del premier Draghi di rendere questa città motore dello sviluppo del Mezzogiorno”.
L’iniziativa è stata presentata dal sindaco e rientra nel progetto Smart City, con l’obiettivo di dare vita a una città sempre più al servizio dei suoi cittadini.
Come le tecnologie dell’informazione cambiano le relazioni e i servizi al cittadino? Quali opportunità e rischi della PA ‘aumentata’? Municipia – Gruppo Engineering presenteranno i dati della ricerca sull’usabilità.
Giovedì 21 aprile 2022, alle ore 17:00. Modera Laura Galvagni, giornalista de Il Sole 24Ore.
Del progetto si parlerà il prossimo 13 aprile nell’ambito del convegno “Come le tecnologie dell’informazione cambiano le relazioni e i servizi al cittadino” che si terrà a partire dalle ore 10 nella sede del Laboratorio Aperto Rimini Tiberio.