Buone Pratiche

Tempo di lettura:

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

In Sicilia l’illuminazione diventa smart

Approccio Innovare le città per contribuire a ridurne il consumo di energia, abbattere l’inquinamento e liberare risorse economiche ed erogare informazioni e servizi innovativi tramite device mobili ai cittadini e alle imprese. Sono questi alcuni degli obiettivi dei progetti sviluppati da Municipia per gli Enti locali, che ormai si dimostrano sempre più attenti alle politiche di efficientamento energetico. Questo impegno prevede l’installazione di un parco di componenti fisiche e applicazioni software all’avanguardia per ricevere, monitorare e gestire da remoto tutte le informazioni. Oltre alla domotica degli edifici e alla sicurezza delle costruzioni, tra gli ambiti di intervento di questi progetti c’è l’efficientamento della pubblica illuminazione, per ottimizzare costi e sprechi energetici. Dopo […]

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Monza: stop contraffazione permessi disabili

Approccio Il Comune di Monza aveva la necessità di contrastare il fenomeno della contraffazione e dell’uso improprio dei permessi di sosta e mobilità riservati alle persone disabili. La verifica dei contrassegni effettuata dal personale addetto al controllo su strada impiegava molto tempo senza essere, tuttavia, totalmente efficace. I flussi di lavoro relativi alle gestione dei permessi e alle attività di controllo erano distinti, richiedevano attività ridondanti di inserimento dei dati e non consentivano una visione aggregata di tutto il workflow. Oltre al controllo su strada Monza ipotizzava di poter automatizzare anche il controllo degli accessi alla ZTL e alle corsie di traffico preferenziali da parte delle persone disabili. Soluzione Il […]

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Verona: mobilità urbana a norma

Approccio Il Comune di Verona aveva l’esigenza di verificare il rispetto delle norme in merito all’accesso e alla permanenza dei veicoli addetti al carico / scarico merci nella ZTL. La città necessitava, inoltre, di risolvere definitivamente il problema della contraffazione dei contrassegni disabili e migliorare l’efficacia dei controlli su strada. Il centro urbano era già dotato di una infrastruttura ZTL costituita da 8 varchi elettronici per il riconoscimento delle targhe. Tuttavia le telecamere, posizionate solo nei varchi di accesso alla ZTL, non erano abilitate a raccogliere informazioni circa l’orario esatto di ingresso e di uscita dall’area e di conseguenza, la durata effettiva della permanenza in ZTL. I veicoli, una volta […]

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Firenze: città d’arte e di mobilità smart

Approccio Il Comune di Firenze, attraverso la partecipata Servizi alla Strada SpA, aveva l’esigenza di semplificare e migliorare la gestione della mobilità in città. In particolare: migliorare il processo di emissione e gestione dei permessi sia dal punto di vista del servizio al cittadino che dell’utilizzo delle risorse interne; semplificare il lavoro degli operatori; ottenere una base dati unitaria riguardante i vari permessi di circolazione/sosta emessi in ambito comunale; creare i presupposti per un miglior controllo da parte degli organi competenti e quindi per il contrasto all’abusivismo e all’evasione; dare vita a una piattaforma flessibile per garantire nel futuro la gestione di eventuali nuove tipologie di permessi, aperta anche a [...]
22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Napoli: una nuova mobilità urbana

Approccio Napoli è la prima città in Italia per densità abitativa, con decine di migliaia di auto che transitano ogni giorno. Una situazione piuttosto complessa che rischia di portare spesso inefficienze e disagi ai cittadini. Di fronte alla necessità di disciplinare questo flusso veicolare e coordinare un numero crescente di tecnologie / servizi di fornitori diversi, l’ANM – Azienda Napoletana Mobilità S.p.A. ha deciso di puntare su un sistema integrato di gestione della mobilità efficiente, flessibile e di rapido utilizzo: INES Cloud, la piattaforma di Municipia che permette l’integrazione di tecnologie hardware e software per agevolare la gestione dei processi e dei servizi di mobilità urbana. Soluzione Per dare un […]

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Pisa: smart mobility a regola d’arte

Approccio Pisa è tra le città d’arte più visitate al mondo e rappresenta anche il principale scalo aeroportuale della Toscana oltre che un polo universitario di eccellenza scientifica e tecnologica. La città era completamente congestionata, considerata anche l’affluenza media mensile di 300.000 turisti. In particolare, il traffico non interessava solo il centro storico ma tutte le vie d’accesso. Per mantenere un livello di traffico accettabile nei punti più frequentati del centro e sulle principali arterie di collegamento, si era necessaria una ZTL configurabile per fasce orarie e tipologia di utenti (turisti, residenti, lavoratori, addetti al carico-scarico merci ecc.). Obiettivo: ottimizzare e digitalizzare i vari processi di gestione e controllo sia […]

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Comune di Milano: pagamento digitale TARI

Approccio La Trasformazione Digitale sta cambiando la relazione tra cittadini ed enti pubblici, diminuendo la distanza e rendendo più snella ed efficiente l’interazione tra di essi. La nostra azienda ha un ruolo chiave in questo cambiamento ed è stata scelta dal comune di Milano per fornire gli strumenti e le procedure utili ad un’efficace gestione del pagamento della TARI eseguito dai cittadini, garantendo l’integrazione sul canale PagoPA (il nodo dei pagamenti realizzato da AGID – Agenzia per l’Italia Digitale). Soluzione La soluzione realizzata per il Comune di Milano adotta un sistema di pagamento digitale che utilizza una nostra piattaforma proprietaria, EngPay: un gateway che supporta le Pubbliche Amministrazioni nella gestione […]

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Roma Capitale del pagamento digitale

Approccio Già a partire dagli anni 2000, l’amministrazione capitolina è stata pioniera nell’offerta di servizi digitali ai propri cittadini. Un’attività strategica oggi più che mai rilevante, data l’adesione di Roma al piano per l’innovazione e all’agenda digitale Italiana, e considerando la crescente necessità di una interazione moderna, semplice e multi device tra cittadini e pubblica amministrazione. Soluzione La nostra azienda è alla base di tale servizio, fornendo le tecnologie e le competenze in grado di abilitare la digitalizzazione dei processi relativi alla dichiarazione di tasse e imposte e il pagamento digitale di canoni, contributi e contravvenzioni di diversa tipologia. PPA, l’ultima evoluzione del 2022 della Piattaforma dei Pagamenti di Roma […]

22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Veronamercato: vincere in efficienza

Approccio Nel settore agroalimentare la rapidità e la funzionalità della filiera (vale a dire abbattimento delle barriere commerciali, dei costi e dei tempi di trasporto) sono cruciali. Veronamercato S.p.A. è tra gli hub agroalimentari europei più proiettati verso i commerci internazionali con 96 operatori, un traffico (nel 2016) di più di 180.000 tonnellate di ortaggi, frutta e agrumi e cifre importanti anche per il settore ittico. La posizione strategica sul mercato internazionale e i crescenti flussi di merci e persone rendono l’innovazione logistica una necessità permanente. La gestione di Veronamercato rischiava di essere compromessa dalla frammentazione delle informazioni e dalla difficoltà nel mettere in atto strategie di intervento e miglioramento. [...]
22 Dicembre 2020 by Buone Pratiche

Amministrazione digitale a Roma

Approccio Le nostre soluzioni e tecnologie incontrano Roma Capitale, l'ente speciale, dotato di particolare autonomia, che amministra il territorio comunale della città di Roma su un'area di 1285,31 km². Gestire tali dimensioni, in un contesto urbano complesso come quello di Roma, richiede strumenti di e-government all'avanguardia in grado di facilitare le attività dell'amministrazione. Noi di Engineering accompagniamo l'ente nella sua evoluzione tecnologica e nel rinnovamento dei processi attraverso diversi progetti, contribuendo in modo sostanziale allo snellimento, evoluzione e razionalizzazione dei flussi di lavoro dell'intera macchina amministrativa del Comune. Tra i vari progetti condivisi con Roma Capitale, abbiamo supportato l'ente nel rinnovamento dei processi gestionali e nella trasformazione digitale del Sistema [...]
  • 1
  • 2
Switch The Language