Municipia a Milano Partecipa per parlare di intelligenza artificiale e servizi per la città
L’evento è promosso dal Comune di Milano e dalla Fondazione Cariplo. Appuntamento sabato 23 novembre presso la Cariplo Factory (Area ex Ansaldo).
Tempo di lettura:
L’evento è promosso dal Comune di Milano e dalla Fondazione Cariplo. Appuntamento sabato 23 novembre presso la Cariplo Factory (Area ex Ansaldo).
Una occasione di confronto sui temi legati al Manifesto lanciato proprio nei giorni scorsi da Municipia per disegnare i centri urbani del futuro passando dal modello della Smart City all’Augmented City.
Municipia disegna i centri urbani del futuro passando dalla Smart City all’Augmented City e mettendo al centro le persone. Un nuovo paradigma che trova concretezza nell’omonimo Manifesto che sarà presentato in occasione dell’Assemblea annuale ANCI, in programma ad Arezzo dal 19 al 21 novembre.
Si tratta di un evento internazionale dedicato alle nuove tecnologie e alle prospettive della cooperazione internazionale in tema di innovazione, che coinvolge top manager, start-up e rappresentanti delle Istituzioni locali e stranieri.
Un momento di confronto sui temi di maggior rilevanza nell’ambito delle Smart Cities: dalla mobilità all’efficientamento energetico. Interverrà Erika Bressani, Augmented City Expert.
Un appuntamento di riferimento in campo nazionale per un confronto tra operatori ed esperti sullo sviluppo della città innovativa e sostenibile.
Domani, venerdì 11 ottobre 2019, al Centro Congressi MBC dell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda. Previsti gli interventi di Cesare Rovati (responsabile Business Unit Patrimonio e Infrastrutture) e Walter Mariotti (direttore commerciale Centro Italia).
Dal 5 all’8 novembre al quartiere fieristico di Rimini. Un momento di confronto a livello internazionale in tema di sostenibilità ambientale: dalla green economy alla circolarità delle risorse, alla gestione dei rifiuti.
Municipia S.p.A. sarà tra i protagonisti il 10 ottobre 2019 con un focus su “Smart urban mobility: new challenges and solutions”. Interverrà Alessandro Apicella (International Business Development).
Si tratta di un momento di confronto aperto sul futuro del Paese che vedrà protagonisti gli amministratori locali e il nuovo Governo, partendo proprio dalla dimensione cittadina, ovvero quella più vicina alle persone.