Mind Innovation Week 2024: Municipia all’evento insieme a Miccolis
La società del Gruppo Engineering all’iniziativa che unisce le menti umane e il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale per una collaborazione sinergica.
Tempo di lettura:
La società del Gruppo Engineering all’iniziativa che unisce le menti umane e il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale per una collaborazione sinergica.
Per la valorizzazione e promozione del patrimonio di storia, arte, cultura e paesaggi presente nei piccoli centri italiani.
Nasce un ecosistema di piattaforme che, attraverso l’Intelligenza Artificiale, crea un “gemello digitale” dei sistemi di mobilità urbana sul quale sviluppare servizi a valore aggiunto a supporto degli Enti locali.
Un importante progetto che, attraverso un’innovativa piattaforma di e-learning, darà ai cittadini di 12 comuni della provincia di Agrigento la possibilità di acquisire nuove competenze.
Interverrà Manuela Vesentini, Direttore Commerciale Area Nord. Una occasione per discutere dell’impatto dell’AI sulla quotidianità e dei benefici per Enti e cittadini.
Il cittadino ha a disposizione, da pc, tablet e smartphone, servizi erogati 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che gli forniscono la possibilità di interagire con la PA dove e quando vuole, senza doversi recare presso gli sportelli comunali.
Presenteremo i progetti portati avanti da Municipia e sarà anche possibile immergersi nel Metaverso, testandone le opportunità per la Pubblica Amministrazione.
Da oggi, giovedì 21 settembre, e fino al 23 settembre al Palazzo dei Congressi di Riccione insieme ai partner Project Automation S.p.A, e Nivi.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra l’Amministrazione comunale e STP Brindisi con la consulenza tecnica di Municipia. La principale novità consiste nell’introduzione in via definitiva del servizio di trasporto pubblico a chiamata.