Municipia a “Le giornate di Polizia locale e sicurezza urbana 2023”
Da oggi, giovedì 21 settembre, e fino al 23 settembre al Palazzo dei Congressi di Riccione insieme ai partner Project Automation S.p.A, e Nivi.
Tempo di lettura:
Da oggi, giovedì 21 settembre, e fino al 23 settembre al Palazzo dei Congressi di Riccione insieme ai partner Project Automation S.p.A, e Nivi.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra l’Amministrazione comunale e STP Brindisi con la consulenza tecnica di Municipia. La principale novità consiste nell’introduzione in via definitiva del servizio di trasporto pubblico a chiamata.
Martedì 10 ottobre 2023, dalle ore 10 alle 12 all’Auditorium Cascina Triulza di Milano. Sarà disponibile anche online (in italiano e inglese). Interverrà il CEO di Municipia Stefano De Capitani.
L’accordo, della durata di 5 anni, ha l’obiettivo di favorire l’uso del Partenariato Pubblico-Privato per trovare e realizzare opportunità di sviluppo strategico dei territori anche attraverso i fondi del PNRR.
Engineering anche quest’anno è Main Partner della manifestazione che vedrà coinvolti attori istituzionali, economici e sociali per confrontarsi su quanto è stato fatto e quanto c’è ancora da fare sugli investimenti e le riforme che accompagneranno l’attuazione del PNRR.
All’interno del panel “I Comuni e la frontiera dell’innovazione digitale” che sarà concluso da Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per l’innovazione.
Martedì 13 giugno la conferenza “MaaS: tecnologie e governance al servizio della sostenibilità” alla quale interverrà Fabio Cristiano, Business Area Director Mobilità Urbana di Municipia-Gruppo Engineering.
All’incontro, moderato da Laura Galvagni, giornalista de Il Sole 24 Ore, interverrà l’AD di Municipia Stefano De Capitani.
Sarà illustrata agli Enti l’integrazione dei prodotti regionali sulla base dei requisiti chiesti dagli Avvisi PNRR 1.4.1 Esperienza dei servizi pubblici, 1.4.3 AppIO, 1.4.3 PagoPA e 1.4.4 Identità digitali.
Due giorni (16 e 17 maggio) dedicati agli amministratori e al personale della Pubblica Amministrazione per confrontarsi sulle potenzialità della digitalizzazione.