TARI 2020, recupero evasione e ARERA: tre convegni in Sicilia
Interverrà Francesca Ventura – responsabile Gestione Entrate – sul tema “Strumenti di recupero evasione e riscossione coattiva e ARERA: le soluzioni alle problematiche del fondo FCDE”.
Tempo di lettura:
Interverrà Francesca Ventura – responsabile Gestione Entrate – sul tema “Strumenti di recupero evasione e riscossione coattiva e ARERA: le soluzioni alle problematiche del fondo FCDE”.
Mercoledì 22 gennaio, dalle ore 9:30, nella Sala della Protomoteca. Interverrà il presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani.
Il seminario – organizzato da ALI e LEGANET – è aperto a tutti gli amministratori locali. Appuntamento martedì 10 dicembre, dalle ore 15:00, presso il Museo del Novecento.
Venerdì 13 dicembre (ore 9:00-13:00) al teatro comunale. Interverrà Mirco Gentilini con un focus su “Il project financing per la gestione delle Entrate locali”.
Ai “raggi X” la gestione dei rifiuti solidi urbani (RSU) sulla base dei dati registrati in Siope, negli anni 2017 e 2018. Analizzati gli incassi e i pagamenti di oltre 6.000 Comuni italiani.
Per dare vita al processo di trasformazione digitale attraverso l’utilizzo del Cloud, con notevoli vantaggi in termini di incremento di affidabilità dei sistemi, qualità dei servizi erogati e risparmi della spesa.
Una occasione di confronto sui temi legati al Manifesto lanciato proprio nei giorni scorsi da Municipia per disegnare i centri urbani del futuro passando dal modello della Smart City all’Augmented City.
Un momento di confronto sui temi di maggior rilevanza nell’ambito delle Smart Cities: dalla mobilità all’efficientamento energetico. Interverrà Erika Bressani, Augmented City Expert.
Dal 5 all’8 novembre al quartiere fieristico di Rimini. Un momento di confronto a livello internazionale in tema di sostenibilità ambientale: dalla green economy alla circolarità delle risorse, alla gestione dei rifiuti.
Si tratta di un momento di confronto aperto sul futuro del Paese che vedrà protagonisti gli amministratori locali e il nuovo Governo, partendo proprio dalla dimensione cittadina, ovvero quella più vicina alle persone.

