Primo piano

Tempo di lettura:

4 Giugno 2025 by

La nuova Iperbole: più accessibile, digitale e vicina ai cittadini

Approccio Il Comune di Bologna è uno dei pochi Comuni Metropolitani italiani da sempre promotore della digitalizzazione per gli Enti del territorio metropolitano; con questo progetto anche per gli altri 100 Enti della Regione. Ora è anche il primo grande Comune che pubblica la propria piattaforma completamente rivista e adeguata alla misura 1.4.1 del PNRR – Cittadino Informato e Cittadino attivo. Abbiamo supportato il Comune con una metodologia Agile Scrum, prendendo a riuso una piattaforma, estendendola e ampliandola seguendo i requisiti e le linee guida del PNRR, in totale sinergia e condivisione con il cliente. Soluzione L’iniziativa nasce come estensione del progetto avviato con il Comune di Bologna nel 2019. […]

20 Maggio 2025 by

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

Approccio In un contesto normativo e tecnologico in evoluzione, l’obiettivo era rafforzare le competenze del personale, adottare strumenti operativi e favorire l’inclusione digitale, rispondendo alle sfide poste dal PNRR e dalle direttive europee. Abbiamo quindi adottato un approccio integrato di Public Program Management, affiancando il cliente nel coordinamento operativo e nella definizione di strumenti concreti, come le Linee Guida per l’Accessibilità. Il percorso ha incluso formazione specialistica, supporto tecnico e accompagnamento al cambiamento culturale, per garantire un’efficace trasformazione. Soluzione Il progetto ha rafforzato le competenze del personale pubblico e promosso l’inclusione digitale, anche tramite l’acquisto di tecnologie assistive per migliorare l’accesso ai servizi da parte del personale con disabilità. Municipia, […]

6 Maggio 2025 by

Social Welfare District: sistema di intermediazione territoriale e di comunità per il welfare integrato

Approccio Il progetto nasce dalla necessità di colmare il divario nella governance dei dati relativi al welfare territoriale. I dati disponibili su bisogni dei cittadini, servizi erogati, luoghi e modalità di integrazione erano frammentari, mancanti o incongruenti, creando così un deficit decisionale. Le infrastrutture sociali svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere il benessere e la coesione delle comunità e dovrebbero essere considerate elementi chiave nella progettazione di interventi di trasformazione urbana. Nelle infrastrutture sociali vanno sicuramente annoverati i dati: senza conoscere non è possibile capire, quindi progettare né misurare l’impatto degli interventi. Abbiamo analizzato i dataset disponibili e quelli necessari a completare le analisi per esporre KPI Standard socio economici; […]

2 Aprile 2025 by

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Approccio Il Comando di Polizia Locale di Torino, manifestando una grande spinta verso la digitalizzazione dei suoi processi operativi e dei suoi servizi, ha scelto di rimodernizzare e snellire i  complessi adempimenti delle sanzioni amministrative a vantaggio dei suoi operatori e della cittadinanza. Municipia, grazie all’ecosistema integrato di cui dispone, ha permesso al Comando di realizzare gli obiettivi che si era prefissato. Il Comando di Polizia Locale di Torino è un settore comunale con la gestione di uno dei processi più complessi e dagli impatti più considerevoli sul bilancio dell’Ente: l’iter delle sanzioni amministrative. Il volume di atti da gestire è di circa 1 milione l’anno; volume che fa collocare […]

Switch The Language