Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

Tempo di lettura: Meno di un minuto

Città Metropolitana di Bologna, Unioni e Comuni del territorio metropolitano, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.

20 Maggio 2025 by

Approccio

In un contesto normativo e tecnologico in evoluzione, l’obiettivo era rafforzare le competenze del personale, adottare strumenti operativi e favorire l’inclusione digitale, rispondendo alle sfide poste dal PNRR e dalle direttive europee.

Abbiamo quindi adottato un approccio integrato di Public Program Management, affiancando il cliente nel coordinamento operativo e nella definizione di strumenti concreti, come le Linee Guida per l’Accessibilità. Il percorso ha incluso formazione specialistica, supporto tecnico e accompagnamento al cambiamento culturale, per garantire un’efficace trasformazione.

Soluzione

Il progetto ha rafforzato le competenze del personale pubblico e promosso l’inclusione digitale, anche tramite l’acquisto di tecnologie assistive per migliorare l’accesso ai servizi da parte del personale con disabilità. Municipia, società del Gruppo Engineering, ha affiancato la Città Metropolitana di Bologna nel coordinamento delle attività, nella gestione progettuale e nella redazione delle Linee Guida per l’Accessibilità, uno strumento operativo e strategico per le pubbliche amministrazioni. Inoltre, ha garantito un supporto organizzativo nella gestione delle attività formative, facilitando il coordinamento con i referenti delle strutture della Città Metropolitana e delle Unioni e Comuni del territorio metropolitano, sui temi della disabilità, dell’accessibilità digitale e della cultura dell’inclusione, in linea con le normative vigenti.

Switch The Language